About

Sono poeta, autrice e comunicatrice. 
Mi piace scrivere storie evolutive che aiutino a cambiare l’immaginario collettivo disfando con amore i pregiudizi.

Sono una poeta. Lo sono da sempre ed è ciò che mi sento nel profondo. Il mio primo libro pubblicato è stato una raccolta di poesie (“L’orlo del senso”, Il Foglio, 2006). Se ti va di leggere le mie poesie più recenti, su Poetry Attack qui ne trovi moltissime suddivise per tematica.

Sono una scrittrice. Mi piace scrivere storie che provano a cambiare il mondo aprendo i confini delle menti e superando i pregiudizi. Una di queste, uscita nel  2014 per la casa editrice Settenove, è diventata un piccolo classico della letteratura femminista per l’infanzia: “Mi piace Spiderman…e allora?” (tradotto in russo e in koreano, è stato libro del giorno a Fahrenheit di RadioTre e finalista al Premio Letteratura Ragazzi di Cento). Il libro, che tratta il tema degli stereotipi di genere, ha ispirato un cortometraggio uscito a giugno di quest’anno (2021).

Un’altra storia è diventata un romanzo uscito a dicembre 2016 per Giraldi Editore che si chiama “Ti amo in tutti i generi del mondo“.  Il libro affronta il tema dell’identità di genere aiutando a superare i pregiudizi sul non binarismo e prova a rispondere alla domanda se sia possibile innamorarsi di qualcuno/a senza conoscere né il sesso né il genere. A ottobre 2019 è stato ristampato con una nuova cover.

L’ultima storia (uscita il 29 ottobre 2020) si chiama Period Girl: edito da Settenove, è il primo romanzo in Italia in cui le mestruazioni, da tabù innominabile, diventano assolute protagoniste.

Un mio racconto è infine stato pubblicato all’interno della raccolta di racconti contro l’omofobia “Bye Bye Bulli” edita da Frame.

Sono una copywriter. Da molti anni mi occupo di comunicazione creativa e strategica nell’ambito sociale e non profit (per scelta). Fra le cose che faccio, svolgo soprattutto tanta attività di copywriting!

Sono un’attivista. Nel 2009 ho creato e curato poi per anni il blog di informazioni e attivismo su stereotipi e discriminazioni di genere Vita da streghe, che prosegue oggi come Pagina Facebook in cui condivido notizie su questi temi.

Segui la mia pagina Facebook
Seguimi su Instagram
Ah, ogni tanto mi capita di mettere qualche video (pochi) sul mio canale YouTube