-
Prove di sorellanza mestruale
Quando ho scritto Period Girl l’ho fatto seguendo un’ispirazione fondamentalmente artistica. L’ho fatto partendo da una sfida narrativa, quella di rivoluzionare l’immaginario collettivo delle mestruazioni e partendo dall’indignazione, quella che mi provocava la…
-
Viviamo in un tempo privo di anima
In un tempo privo di anima, l’arte e la cultura, che sono nutrimento dell’anima, non vengono sostenute. La natura, sorgente e casa dell’anima, non viene rispettata. Priva di riparo e di nutrimento, l’anima…
-
Ripensare i modelli e l’immaginario colletivo
È giusto e naturale che, se nel corso del tempo la società evolva, evolvano anche i suoi modelli. Modificare dunque gli spazi pubblici in senso evolutivo non è sbagliato. Non si tratta infatti…
-
Decalogo per una comunicazione dalla parte delle donne
Nel 2011, in pieno dibattito sul sessismo nella pubblicità e nella comunicazione, io e Francesca Sanzo pubblicammo un “decalogo per una comunicazione a zero stereotipi” rispettosa della donna, che diede vita all’omonimo sito…
-
Dieci buoni motivi per combattere gli stereotipi di genere
1. Promuovere il rispetto e contrastare le discriminazioni di genere. 2. Prevenire la violenza sulle donne. 3. Dare ai bambini e alle bambine la possibilità di giocare liberamente con i giochi che preferiscono…
-
Lettera a un uomo rispettoso
LETTERA A UN UOMO RISPETTOSO Caro uomo rispettoso, in occasione della giornata contro la #violenza sulle #donne, io vorrei scrivere a te. Nella mia vita ho conosciuto diversi uomini incredibili, integri e rispettosi.…
-
-
-
Un assaggio della nuova cover…
…La sto postando un pezzo alla volta, su Instagram. Per ora uno scorcio in anteprima! #TiAmoInTuttiGeneriDelMondo